MARIAROSA PAPPALETTERA
SEGNO NELLO SPAZIO
Bio

Su di me
Sono nata a Bari nel 1962. Dopo studi classici e la laurea in Lettere, mi sono diplomata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia. Insegno Lettere presso un liceo barese. Espongo dal 1996.
Per me l’arte è strumento di scoperta. La mia ricerca artistica vuole essere una sintesi tra il rigore della ricerca e la libertà dell'espressione.
​Per me ogni opera è un atto conoscitivo. Il processo creativo nasce da un'intuizione subitanea, un'immagine che sfida il ragionamento e costringe al fare. La pittura, la scultura e la scrittura non sono solo mezzi, ma i laboratori in cui l’artista scopre ciò che la studiosa ancora non sa. Sculture metalliche leggere, in equilibrio da stabilire a ogni installazione, grandi pitture astratte, tele piccole come meditazioni, davanti a cui sostare per esercitare l’attenzione, opere di carta su cui il segno dell’artista, un graffio lungo, profondo e ripetuto, cifra caratteristica del mio lavoro, incide, come sulle pareti di caverne preistoriche, l’ orma del mio passaggio, segno giocoso e drammatico insieme, espressione dell’affermazione: io qui sono stata viva.
Le mie creazioni sono la traccia visibile di un dialogo ininterrotto tra pensiero e forma. A 63 anni, il mio lavoro incarna la profondità di un'intera esistenza dedicata a interrogare il mondo.
Exhibitions
Personali
2018 - Pièces Floréales- Requiem des fleur éteintes- con Laura Zerbib - Alliance Française-Bari
2017 - ZOÍ, Tavlì, Bari
2011 - Funambolismi, Ekoinè - strada Vallisa, Bari
2005 - Segno nello spazio, Palazzetto dell’arte, Sala Grigia, Foggia
Collettive principali
2023- Progetto sull’acqua, Casa privata, Montmartre- Parigi
2021 TraCarte8- Fondazione Siniscalco Ceci- Foggia
2019- Oiseaux- Alliance Française - Bari; L'Europa min(i)ata, Galleria Millenium, Bologna
2018- Tracarte7- Fondazione Siniscalco Ceci- Foggia
2015 - Art Show Casa Italia- Chicago USA; I nuovi luoghi della contemporaneità, Versanteripido- Bologna
2011 – TraCarte 4^ edizione - Fondazione Siniscalco Ceci – Foggia ; Raccolta d’arte contemporanea del piccolo formato. Il nostro territorio.- Sala consiliare Comune di Faeto (FG)
2010 – Scritture di genere – narrazioniartepoesiafotografiafilosofiacinemavisioni - Bitonto – Palazzo del Municipio; Periferica Attiva – presso Atrio Privato - Ceglie Messapica (BR)
2009 – Livre d’artiste – livre de peinture. Omaggio a Simone Weil – Colonnato del Salone degli affreschi – Palazzo Ateneo Bari
2008 – Gènie de la femme – Alliance Francaise – Bari; Artedonna – Galleria Spazio6 – Monopoli (BA)
2007 - TRA-dizione – Fondazione Siniscalco Ceci – Foggia.
2006 - TRACARTE, Museo Civico, Foggia; Tasselli, Arte e immagine, Bari; Fuochi, Museo Civico, Foggia.
2005 - Tracce di sé, Galleria Comunale, Fiuggi; Invito al collezionismo, Arte e Immagine, Bari; TRAMARTE, Fiber art e oltre, Museo Civico, Foggia.
2002 - Corpo simultaneo – dimmiditechetirimiro – Associazione “Raabe”, Roma. 2003: Mater materia, Art’infabrica – C.G.F. Foggia.
2000 - Sedimenti di natura, D’Ars, Milano; L’intreccio e l’incrocio, a cura di D’Ars, BPM, Firenze; Strumenti dell’arte - A scuola dai grandi maestri, a cura di D’Ars, Castel Arquato (Piacenza); Sedimenti di Natura, a cura di D’Ars, Galleria 9 Colonne- SPE l’Adige – Trento.
1999 - Percorsi selvatici – Ricognizione sulla giovane arte a sud – est, Centro culturale G.P.R. Rodio, Locorotondo, Bari; Percorsi selvatici – Ricognizione sulla giovane arte a sud – est, RA Comunicazione totale, Terlizzi (BA).
1998 - Art&Maggio, Stadio della Vittoria, Bari; L’arte in pentola, InForma Azione, Roma; L’arte in pentola, Lido comunale genovese Zerbi, Reggio Calabria; L’arte in pentola, Ex Sea Flight (Capo Peloro) Messina ; Costruisco labirinti e ci vivo dentro, Piazzale del Belvedere, Deliceto, Foggia.
1997 - L’arte in pentola, Showroom Paci&Partners, Milano; Giovani talenti, Hotel Pizzomunno, Vieste (FG).
1996 - Piani d’ombra, Castello Ducale, Torremaggiore (FG); Tasselli – Galleria Contemporanea – Bari.